Salta al contenuto
Scuola Archeologica Italiana di Cartagine (SAIC)

Scuola Archeologica Italiana di Cartagine (SAIC)

Documentazione, formazione, ricerca

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Le nostre pubblicazioni
  • Download
    • Brochure SAIC
  • Photo Gallery
  • L’Africa Romana
  • Africa Romana XXI
Pubblicato il Dicembre 25, 2018 di Attilio Mastino

Uthina: il capitolium

CategorieUncategorized

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Agbia : la fortezza bizantina
Articolo successivoSuccessivo Nominato il Comitato Scientifico e il Comitato di redazione di Epigraphica 2019

Ultimi articoli

  • IL VIAGGIO DI F. XIMENEZ IN TUNISIA: OGGI LA Va EDIZIONE DEL PREMIO GIANCARLO SUSINI
  • ASSEMBLEA SAIC, LUNEDI’ 28 SETTEMBRE 2020 ORE 17,30
  • Continuità e innovazioni: Le terme di Ain Mellegue, Tunisia
  • L’epigrafia del Nord Africa: novità, riletture, nuove sintesi
  • Società, economia e cultura materiale tra Fenici e autoctoni. Studi in onore di Piero Bartoloni
  • PROGETTO «Lo scavo in vetrina». Una SAIC Academy sui criteri espositivi per i reperti di scavo
  • Borsa di lavoro per la Collaborazione alle attività editoriali della SAIC: lavoro redazionale, editing e supporto gestionale. Approvazione atti e graduatoria finale
  • IL DECRETO RELATIVO ALLA BORSA Collaborazione alle attività della SAIC: gestione della segreteria
  • IL DECRETO SUI TIROCINI IN TUNISIA
  • USCITO OGGI IL VOLUME CON GLI ATTI DI TUNISI

Cerca nel sito

Come trovarci

Indirizzo
Dip. di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione
Viale Umberto 52, Sassari

I-07100

Sostieni la SAIC

Le quote di adesione ed eventuali donazioni e finanziamenti possono essere inviati utilizzando le seguenti coordinate bancarie

IBAN: IT39D0101517201000070600215

SWIFT: BPMOIT22XXX

Il nostro codice fiscale / P.IVA è: 02647730908

  • Facebook
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress